top of page
  • Immagine del redattoreAdmin

Parto in acqua

Aggiornamento: 25 nov 2020


Il parto in acqua è una esperienza di nascita dolce.


L’ambiente è ovattato, la luce è delicata, la temperatura favorisce il rilassamento dei tessuti abbreviando nel parto fisiologico i tempi di dilatazione.


L’ospedale De Lellis di Rieti dispone di una moderna vasca per il parto in acqua dotato di tutti i confort e tutti gli strumenti utili per facilitare il travaglio.


Si trova all’interno di una sala parto dotata anche di un ampio e comodo letto ginecologico. Questo permette alla mamma di poter passare dall’una all’altra posizione se la situazione lo richiede.


Per partorire in acqua è necessario fare richiesta durante gli ultimi controlli della gravidanza come ad esempio la cardiotocografia fetale.


L'ostetrica compila una scheda dando un primo giudizio favorevole o no al travaglio/ parto in acqua.


Ci sono dei motivi di esclusione primi fra tutti il tampone vaginale positivo per streptococco o un battito cardiaco fetale non rassicurante.


Al momento del ricovero sono l'ostetrica e lo specialista di turno a confermare il parere per il travaglio e parto in acqua.

117 visualizzazioni0 commenti
bottom of page